DESCRIPTION
LùBar Prosecco DOC
Denominazione: Treviso DOC
Vitigni: Glera 85%, pinot bianco 50%
Tipologia: Spumante Brut
Tipologia: Classico Brut
Temperatura di servizio: 6/8°
Cantina: Marcello del Majno
Alcol: 11%NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo chiaro acceso. Tipici sentori varietali molto netti di mela, pera e fiori.
Al palato pieno e fresco, con perlage fine e delicato e piacevoli aromi fruttati.
Eccellente come aperitivo.DESCRIZIONE
Oggi il Prosecco DOC è indiscutibilmente uno dei vini Italiani più famosi al mondo.
La bollicina per tutti i giorni, questo vino è frutto di un giusto equilibrio tra tecniche moderne e tradizionali che risaltano la sua tipicità. I terreni limosi e argillosi sono caratterizzati da una complessa struttura del suolo e la scelta di una coltivazione rispettosa dell’ambiente ne sottolinea la qualità e la riconoscibilità. Le uve prodotte in oltre 60 ettari di vigneto vengono vinificate e trasformate in vini tipici tra i quali spicca il Prosecco, originato da accurate selezioni clonali, che trova in questa località l’ambiente ideale per esprimere il suo potenziale.Murgo Spumante Brut
Vitigni: Nerello Mascalese 100%
Tipologia: Spumante Brut
Tipologia: Classico Brut
Temperatura di servizio: 6/8°
Cantina: Murgo
Alcol: 12,5%NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino scarico, con pérlage fine e persistente. Al naso esprime un bouquet floreale, con note di crosta di pane e sentori speziati. Al palato è fresco, con aromi fruttati e sentori minerali.
Perfetto per accompagnare ostriche e frutti di mare. Ideale da abbinare ad antipasti di pesce crudo o pesce dal sapore delicato.DESCRIZIONE
Lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimato di Murgo è perfetto per accompagnare menù a base di pesce crudo e più in generale cene di mare.
Un’ottima alternativa per chi vuole scoprire spumanti particolari, che provengono da aree geografiche che si sono avvicinate recentemente alla produzione di Metodo Classico. I vigneti della cantina Murgo sono dislocati presso le tre Tenute: San Michele (Santa Venerina), Gelso Bianco (Catania) e La Francescana (Aprilia) e hanno un’estensione complessiva di 30 ettari.Planeta Spumante Brut DOC
Denominazione: Sicilia Spumante DOC
Vitigni: Carricante 100%
Tipologia: Spumante Brut
Tipologia: Classico Brut
Temperatura di servizio: 6/8°
Cantina: Planeta
Alcol: 12,5%NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino scarico, con pérlage fine e persistente. Al naso esprime un bouquet floreale, con note di crosta di pane e sentori speziati. Al palato è fresco, con aromi fruttati e sentori minerali.
Perfetto per accompagnare ostriche e frutti di mare. Ideale da abbinare ad antipasti di pesce crudo o pesce dal sapore delicato.DESCRIZIONE
Lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimato di Murgo è perfetto per accompagnare menù a base di pesce crudo e più in generale cene di mare.
Un’ottima alternativa per chi vuole scoprire spumanti particolari, che provengono da aree geografiche che si sono avvicinate recentemente alla produzione di Metodo Classico. I vigneti della cantina Murgo sono dislocati presso le tre Tenute: San Michele (Santa Venerina), Gelso Bianco (Catania) e La Francescana (Aprilia) e hanno un’estensione complessiva di 30 ettari.Ruinart Champagne Brut “R”
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: Pinot nero 57%, chardonnay 40%, pinot meunier 3%
Tipologia: Champagne
Tipologia: Champagne
Temperatura di servizio: 6/8°
Cantina: Ruinart
Alcol: 12,5%NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino luminoso, dal perlage molto fine e persistente. Al naso rivela note di frutti a polpa bianca, di albicocca, di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate, di brioche e di biscotto, conferiscono una ulteriore complessità ad un assaggio nitido ed equilibrato, rotondo e polposo. Fresco ed elegante, chiude con un finale di rara persistenza, sul frutto.
Si abbina a piatti di mare leggeri e delicati come ostriche e frutti di mare.DESCRIZIONE
Un grande classico, un assemblaggio invariato da moltissimi anni che è costituito al 40% da chardonnay, al 57% da pinot noir e al 3% da pinot meunier. A questi si aggiungono un 20/25% di vini di riserva delle due annate precedenti. Ne risulta uno Champagne particolarmente affidabile, equilibrato e disteso, finissimo, sempre caratterizzato da quel volume e da quella ricchezza che contraddistinguono lo stile Ruinart.Ruinart Champagne Brut Rosé
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: Pinot noir 55%, chardonnay 45%
Tipologia: Champagne
Tipologia: Champagne
Temperatura di servizio: 6/8°
Cantina: Ruinart
Alcol: 12,5%NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosa leggermente granato, con riflessi aranciati e perlage vivace e persistente. Fresco e delicato al naso, con sentori di piccoli frutti rossi e note di melograno. Nitido e ricco in degustazione, con il frutto che si esprime pienamente e una finitura che richiama l’agrumato del pompelmo rosa. Ottimo per aperitivi.DESCRIZIONE
Lo Champagne Brut Rosé della maison Ruinart è un assemblaggio di uve chardonnay e pinot noir raccolte nei migliori premier cru. Pur mantenendo uno stile elegante e raffinato, proprio della categoria, è adatto per accompagnare momenti di grande convivialità e può essere gustato anche a tutto pasto.Françoise Bedel & Fils Champagne Extra Brut Cuvée “Dis, Vin Secret” 2017
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: Pinot meunier 95%, chardonnay 5%
Tipologia: Champagne
Tipologia: Champagne
Temperatura di servizio: 6/8°
Cantina: Françoise Bedel & Fils
Alcol: 12,5%NOTE DI DEGUSTAZIONE
Color giallo paglierino brillante, perlage fine. Il naso presenta una bella complessità e intensità: frutti maturi, delicati agrumi e frutta esotica, con una vena dolce da zucchero filato. Al sorso, corpo pieno e notevole freschezza. Fine, chiude equilibrato su una nota citrina. Ottimo come aperitivo, si accompagna bene ai secondi piatti e crudité di mare.DESCRIZIONE
Dis “Vin Secret” è una cuvée con prevalenza di pinot meunier e proviene da vigne mediamente vecchie circa 40 anni. Da agricoltura biologica certifica, il vino segue una fermentazione alcolica in fusti di rovere per il 10%, una fermentazione malolattica parziale e una sosta sui lieviti di 7 anni. Prodotto prevalentemente con uve della vendemmia 2007. Dosaggio di soli 9 g/l circa, il vino presenta freschezza e piacevolezza gustativa.Krug Champagne Brut “Grande Cuvée
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: Pinot Noir 58%, chardonnay 35%, meunier 13%
Tipologia: Champagne
Tipologia: Champagne
Temperatura di servizio: 6/8°
Cantina: Krug
Alcol: 12%NOTE DI DEGUSTAZIONE
Perlage fine e persistente. Stupefacenti i sentori olfattivi, composti da profumi che ricordano gli agrumi, il pan di zenzero, i fiori appena sbocciati e la frutta matura. Si potrebbe continuare la lista all’infinito, elencando anche: mele, frutta secca e mandorle, marzapane, spezie dolci e miele. Al sorso è ricco ed eccezionalmente fresco, piccante e agrumato; elegantissimo.DESCRIZIONE
Lo Champagne Brut “Grande Cuvée” Krug è l’archetipo della filosofia Krug, e racchiude il know-how e il savoir faire di una grande maison. 198 vini base di annate diverse dal 2012 al 1996 vengono uniti per creare una cuvée di eccezionale finezza, che riposa sui lieviti per ben sette anni. In totale, sono necessari oltre venti anni per produrre lo Champagne Brut “Grande Cuvée” Krug. Superbo fin da adesso, è inimmaginabile quanto splendidamente potrà invecchiare.SHIPPING
MILANO
In giornata 10€
ITALIA
Standard 5/6 giorni lavorativi - Isole 6/7 giorni lavorativi - 5€
Express 24/48h giorni lavorativi - Isole 2/3 giorni lavorativi - 9€
EUROPA
Standard 6/7 giorni lavorativi - Isole 6/7 giorni lavorativi - 10€
Express 24/48h giorni lavorativi - Isole 6/7 giorni lavorativi - 25€
USA
Standard 6/7 giorni lavorativi - 60€
RITIRO A MANO
In via Palestro 16 - Milano
Bolle & Champagne | Francoise Bedel et Fils – “Dis Vin Secret” Brut, Krug Grande Cuvee, Lùbar Prosecco, Murgo Brut, Planeta Brut, Ruinart – Rosè, Ruinart “R” Brut |
---|